ATTUALITà
L'Ipogeo Savoia rinasce: un viaggio nella storia dell'olio
A Fasano, tra ulivi millenari, l'antico frantoio sotterraneo si trasforma in museo. Abbiamo intervistato il titolare Giorgio Savoia.

foto Mastrangelo
Fasano - Tra i maestosi ulivi secolari che caratterizzano la Piana degli Ulivi Monumentali e le antiche vie battute dai pellegrini, nel territorio di Fasano si è inaugurato ieri, venerdì 11 luglio, un nuovo e significativo presidio di memoria e bellezza: l'Ipogeo Savoia.
Questo antico frantoio sotterraneo, splendidamente riconvertito, apre ora le sue porte come un suggestivo museo storico-etnografico interamente dedicato alla produzione olearia. Il museo è parte integrante della Masseria Pezze d'Aglio, una dimora storica di fine '700 che affonda le sue radici in un villaggio rupestre del X-XIII secolo.
Dal 1909, la masseria è di proprietà della famiglia Savoia, un'azienda agricola che da quattro generazioni porta avanti con passione e innovazione l'arte dell'olio extravergine d'oliva, combinando agricoltura rigenerativa e valorizzazione del territorio.
A pochi minuti dal taglio del nastro inaugurale, abbiamo intervistato il titolare dell'azienda agricola, Giorgio Savoia, che ci ha mostrato la bellezza del frantoio ipogeo
di Redazione
12/07/2025 alle 16:31:03
Leggi anche:
Politica
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela